AVVISO
Da giovedì 16 settembre 2021 per l’accesso e le visite all’Archivio sarà necessario essere in possesso di una Certificazione verde COVID-19, il cosiddetto “Green Pass” o certificazioni equivalenti.
Si prega pertanto di raggiungere l’Archivio con la documentazione in regola e pronta all’uso, in modo da facilitare le operazioni di controllo e accesso.
Le nuove regole per accedere all’Archivio sono valide anche per i titolari di prenotazioni in Sala di studio effettuate in precedenza, i quali saranno comunque tenuti a presentarsi in sede muniti della suddetta certificazione.
All’interno permane l’obbligo di indossare la mascherina e del distanziamento interpersonale di almeno 1 metro.
La Sala di studio ha una capienza contingentata nel rispetto della distanza fisica prevista per la sicurezza dei visitatori.
_____________________________________________________________________________________
SULL'APERTURA DEI FONDI DI PIO XII
Per disposizione del S. Padre Francesco, dal 2 marzo 2020, sono aperti alla consultazione degli studiosi gli Archivi Vaticani per tutto il Pontificato di Pio XII (2.III.1939 – 9.X.1958).
Al riguardo, si comunica agli spettabili frequentatori della Sala di Studio che, considerata l’ingente mole di materiale interessato dalla suddetta apertura, essa si svolgerà in questo Archivio secondo le modalità già adottate in occasione dell’apertura del pontificato di Pio XI; vale a dire: la consultazione sarà concessa senza restrizioni, ma previa prenotazione, per dare il tempo al personale di concludere il riordino dei relativi fascicoli, qualora essi non fossero già pronti (cfr. Regolamento per gli studiosi, art. 16 ad finem).
Tale procedura rispetterà l’ordine di prenotazione delle relative richieste.
La Direzione
Descrizione dei nuovi Fondi aperti (testo del 28 febbraio 2020):